Lo Sri Lanka è una delle poche destinazioni in Asia dove è possibile osservare gli abitanti del mare direttamente dalla riva. Creature antiche si avvicinano alla superficie in cerca di cibo, reagiscono tranquillamente alle persone e talvolta permettono persino di avvicinarsi molto. Le spiagge con le tartarughe nello Sri Lanka non sono una fantasia, ma un fenomeno del tutto reale che si può osservare in diverse regioni. Nell’articolo sono indicati i luoghi precisi dove è possibile nuotare vicino agli animali, vedere la deposizione delle uova, nutrirli e scoprire di più sulla natura dell’isola.
Dove è possibile vedere le tartarughe marine gratuitamente nello Sri Lanka?
Sull’isola vivono diverse specie di rettili. Molti di loro si avvicinano molto alla riva, specialmente al mattino e durante la bassa marea. Tuttavia, solo alcune spiagge diventano luoghi di avvistamento regolare di questi abitanti del mare. Di seguito è riportato un elenco di luoghi dove le possibilità di vederli sono particolarmente alte:
- Hikkaduwa (spiaggia vicino a Hikka Tranz);
 - Unawatuna – zona di Dalawella;
 - Mihiripenna – tratto isolato vicino a Unawatuna;
 - Tangalle e Rekawa – luoghi di deposizione delle uova;
 - Kosgoda – sede di un centro di salvataggio dei rettili.
 
Ogni spiaggia con le tartarughe nello Sri Lanka è unica: in alcuni luoghi è possibile nuotare vicino agli animali, mentre in altri si può assistere al momento emozionante in cui la femmina arriva sulla riva per deporre le uova nella sabbia calda.
Hikkaduwa – la spiaggia più popolare con le tartarughe nello Sri Lanka
Nella zona di Turtle Beach, non lontano dal centro turistico di Hikkaduwa, è possibile osservare gli esseri marini quasi ogni giorno. Soprattutto al mattino, fino alle 9:00, quando si avvicinano alle secche in cerca di alghe. Qui è possibile nutrire le tartarughe nello Sri Lanka: i locali offrono gratuitamente alghe che piacciono agli animali.
I turisti locali spesso portano i bambini per mostrar loro gli animali in un ambiente reale. È importante mantenere la distanza e non toccare i rettili, specialmente durante l’alimentazione. Gli animali qui non sono un’attrazione, ma fanno parte dell’ecosistema.
Unawatuna e Mihiripenna: snorkeling in acque cristalline
Nelle vicinanze della zona turistica di Unawatuna, sulla spiaggia di Mihiripenna, è possibile nuotare con le tartarughe a pochi metri dalla riva. L’acqua è trasparente, il fondo è sabbioso, la profondità arriva alla vita. Qui ci sono condizioni ideali per osservare gli animali nel loro ambiente naturale. Gli abitanti della barriera corallina si avvicinano durante il giorno, soprattutto nelle ore del mattino e verso sera.
Nella regione di Dalawella, nelle vicinanze, si osserva una situazione simile. Qui è possibile incontrare esemplari di grandi dimensioni che si avvicinano quasi ai piedi.
Rekawa – spiaggia notturna e deposizione delle uova
Nei dintorni di Tangalle si trova una delle opzioni più interessanti per l’osservazione – Rekawa. Qui avviene regolarmente la deposizione delle uova. I rettili escono sulla sabbia al buio, orientandosi per odore e temperatura.
Non si tratta di un evento di intrattenimento, ma di un processo naturale che richiede rispetto. La visita è organizzata attraverso una riserva locale: guide turistiche accompagnano i visitatori, sorvegliano la sicurezza degli animali e riducono al minimo l’illuminazione. È vietato utilizzare il flash per le fotografie.
La spiaggia con le tartarughe nello Sri Lanka a Rekawa è particolarmente popolare nel periodo da aprile a settembre – in quel momento le possibilità di vedere la deposizione sono massime.
Kosgoda – fattoria e riabilitazione
Per coloro che desiderano conoscere meglio gli abitanti marini, c’è la possibilità di visitare una fattoria a Kosgoda. Si occupa del salvataggio degli animali feriti, dell’incubazione delle uova, del rilascio dei giovani in mare. Qui è possibile vedere come avviene la riabilitazione, osservare gli albini e capire perché l’inquinamento dell’acqua e la plastica minacciano gli esseri viventi.
Alcuni volontari aiutano a nutrire le tartarughe, a prendersi cura dei piccoli e a partecipare al loro rilascio. Anche se la fattoria non è considerata una spiaggia naturale, svolge un ruolo importante nella conservazione della biodiversità.
Come interagire in modo sicuro con gli abitanti della barriera corallina?
Per evitare che l’osservazione dei simboli della longevità diventi uno stress per gli animali, è consigliabile seguire determinate regole. Di seguito è riportato un breve elenco di raccomandazioni:
- non toccare i rettili con le mani, specialmente durante la deposizione delle uova;
 - non mettersi di fronte a loro in acqua – è meglio osservare di lato;
 - non nutrirli con pane, frutta, pesce – solo alghe;
 - evitare rumori e movimenti bruschi;
 - non utilizzare il flash durante le riprese.
 
Le spiagge con le tartarughe nello Sri Lanka non sono uno spettacolo, ma un incontro con la natura selvaggia. Il rispetto per gli animali è importante per la loro sicurezza e per la vostra esperienza.
Cosa portare con sé per l’osservazione?
Per coloro che sognano di trascorrere una giornata in riva al mare osservando gli abitanti marini, è importante prepararsi in anticipo.
Maschera e boccaglio per lo snorkeling permettono di esplorare il mondo subacqueo senza sforzo, mentre una fotocamera impermeabile aiuta a conservare ricordi vividi. In alcuni punti è possibile acquistare alghe per nutrire le tartarughe – vengono vendute dai residenti locali e non danneggiano gli animali se usate moderatamente.
È essenziale portare con sé un costume da bagno, un asciugamano e prodotti per la protezione solare per evitare scottature. Se si prevede di nuotare in profondità, specialmente vicino ai coralli, è necessaria una calzatura speciale – proteggerà i piedi da rocce e coralli appuntiti.
Questo set renderà il relax confortevole, sicuro e pieno di esperienze sia per il viaggiatore che per la natura circostante nello Sri Lanka.
Spiagge con le tartarughe nello Sri Lanka: conclusioni
L’osservazione degli abitanti marini è uno dei momenti più commoventi che l’isola possa offrire. Indipendentemente dal budget e dall’itinerario, chiunque può visitare una spiaggia con le tartarughe nello Sri Lanka, che sia un nuoto mattutino a Hikkaduwa o un’attesa notturna a Rekawa – due delle località più conosciute dove è possibile incontrare creature straordinarie nel loro ambiente naturale.
La cosa più importante è ricordare la fragilità dell’ecosistema. Le tartarughe non sono giocattoli. Il rispetto, l’attenzione e il comportamento corretto permetteranno di conservare gli incontri nel cuore e di trasmettere l’esperienza agli altri senza danneggiare la natura!
it                    
ru                                
de                                
en                                
nl                                
ar                                
es                                
fr                                
hi                                
pt                                
el                                

